Salta e vai al contenuto principale
SPEDIZIONI GRATUITE SOPRA I 300€ - ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER - 10% SUL PRIMO ORDINE

Field Jacket Mason's Donna

Field Jacket Mason's Donna

La storia della field jacket Mason's comincia lontano dalla passerella, in Sud America, tra i capi militari dell'esercito di liberazione colombiano. Quelle giacche, nate per resistere, rivelarono ai fondatori del brand una logica diversa: essenziale, funzionale, priva di artifici. Da quell'incontro nacque un'idea — trasformare l'uniforme in linguaggio, la funzione in stile.

Nella collezione donna FW25 la field jacket torna a raccontare quella stessa tensione. Non è un adattamento del capo maschile, ma una ricostruzione: stessa solidità militare, misura diversa. La giacca che apparteneva al campo entra nel guardaroba femminile senza ammorbidire il carattere. Lo ricostruisce.

Evoluzione nella moda femminile

La field jacket nasce come simbolo di disciplina. Negli anni '60 e '70 lascia le uniformi per entrare nel quotidiano: oversize, funzionale, spesso in colori militari. Le donne se ne appropriano senza imitare il maschile, dichiarando forza in un linguaggio nuovo.

Da allora attraversa decenni di trasformazioni — minimalismo anni '90, versioni destrutturate anni 2000 — mantenendo intatto il nucleo: essere un capo utile, concreto, simbolico.

Mason's riprende questa eredità e la porta su un piano sartoriale. Le field jacket donna FW25 non mascherano l'origine militare: la rivendicano. Conservano tasche funzionali, coulisse regolabile, cuciture rinforzate, ma le traducono in grammatica nuova. Linee più armoniche, materiali tattili, colori diversi — velluto, gabardina, lana, jersey tecnico. Stessa giacca, voce diversa.

I modelli: Icon e Karen

Nella collezione FW25 la field jacket Mason's si apre a una grammatica nuova. Resistente, strutturata, precisa — ma con dettagli che la trasformano da uniforme a capo personale.

La Icon Field Jacket parte dalla costruzione militare: tasconi frontali con pattina, coulisse interna, chiusura zip e bottoni. Realizzata in gabardina stretch. Il linguaggio cambia nei dettagli: borchiette sulle pattine, nastro sul colletto. Stesso rigore, nuova sintassi.

Field Jacket modello Icon da donna in gabardina stretch

La Giacca Karen traduce lo spirito field in gesto diverso. Velluto a mille righe, struttura e tasche militari, taglio più corto. Chiusura con bottoni, nastro sul colletto ripreso dalla Icon. Continuità estetica tra tradizione e contemporaneità.

Giacca da donna modello Karen in velluto 1000 righe

In entrambe l'archetipo resta intatto. Mason's ne riscrive il linguaggio: la forza si esprime nei dettagli, la costruzione non è ornamento.

Disciplina ricostruita

La field jacket Mason's non si reinventa ogni stagione: si adatta, si affina, si evolve. Nella collezione donna FW25 ritrova la propria forza nel dialogo tra struttura e precisione. Le linee restano quelle dell'uniforme, il linguaggio è cambiato.

La Icon e la Karen non imitano il maschile, lo completano. Portano la stessa disciplina, la traducono in forma quotidiana. La field jacket Mason's non è simbolo di forza. È equilibrio costruito.

FAQ – Field Jacket Donna Mason's

Come deve vestire una giacca da donna?

Deve seguire la linea del corpo senza costringerla. Spalle bilanciate, punto vita segnato, lunghezza proporzionata. Nelle field jacket Mason's la coulisse interna regola il volume, adattando il capo alla fisicità e allo stile personale.

Come si abbina una giacca militare?

Con chino o denim per un registro urbano. Sopra un abito per creare contrasto tra rigore e morbidezza. Le versioni Mason's — gabardina o velluto — mantengono struttura netta ma si adattano anche a contesti più formali grazie a colore e texture.

Quando si indossa una field jacket?

Attraversa le stagioni. Leggera ma strutturata, si adatta ai cambi di clima e di contesto: città, viaggio, transizioni. Una giacca che accompagna, non che segue.